Eternità

L’eternità non ci appartiene, ma ne facciamo parte, nell’infinita continuità delle generazioni: il senso dell’essere parte di un tutto. L’egoista finisce con se stesso la sua vita solitaria, chi ama, invece, dona quel pezzo di sé che continua a vivere negli altri.

La bellezza di ciò che siamo

La bellezza di ciò che siamo, oltre il giudizio della gente e la difficoltà di accettarci, di amare anche i nostri difetti. Siamo meglio di come ci vediamo, la perfezione non esiste, esiste la nostra realtà, unica e irripetibile. Accettarci come siamo, è quella la nostra perfezione e l’inizio della strada per migliorarci ancora, lungoContinua a leggere “La bellezza di ciò che siamo”

Come salvarsi?

“Nessuno si salva da solo, o ci salviamo in comunità o non ci salviamo.” PAPA FRANCESCO Una comunità è un insieme di persone unite fra loro da rapporti sociali, linguistici e morali, vincoli organizzativi, interessi e consuetudini comuni. Per far parte di una comunità, quindi, non è sufficiente viverci dentro, ma è fondamentale riconoscersi inContinua a leggere “Come salvarsi?”

La forza più grande

Oggi è venuto a trovarmi un amico, ma non ho potuto accoglierlo e stare con lui come e quanto avrei voluto: sono ancora in quarantena e purtroppo ho potuto soltanto salutarlo dalla finestra, mentre pranzava in giardino con il resto della mia famiglia. Ma, nonostante la distanza, è stato lo stesso bello incontrarlo. Matteo èContinua a leggere “La forza più grande”

La cedrina resistente

La cedrina è una pianta che è sempre stata presente nel nostro giardino: sistemata all’ingresso dello stesso , se prendiamo come riferimento la porticina che dà direttamente sull’esterno della casa, è un elemento caratteristico e costante, con le sue foglie verdi e l’odore fresco e intenso. Un paio di settimane fa, era un sabato mattina,Continua a leggere “La cedrina resistente”

Cose che non si dicono

Ci sono cose che si fa fatica a comunicare: una malattia, una ferita, un ricordo doloroso. Per i ragazzi con i quali lavoro, per esempio, è un viaggio, anzi IL viaggio. O un luogo e le violenze che in quel posto hanno subito. Certe volte non riusciamo a parlarne per pudore, altre per paura diContinua a leggere “Cose che non si dicono”

Una serata in Congo

Dopo l’uccisione in Congo dell’ambasciatore Attanasio, come associazioni Mediterraneo Siamo Noi e Safari Njema, avevamo pensato di organizzare una iniziativa pubblica per informare sulla situazione di questo Paese e provare ad amplificare l’importanza del lavoro che l’ambasciatore aveva portato avanti fino al giorno della sua morte. Grazie alla conoscenze da parte di Adele di persone,Continua a leggere “Una serata in Congo”

Spazio di libertà

Lo spazio di libertà è nel bivio che ci insinua il dubbio, è nella soluzione che non si fa trovare da sola. Lo spazio di libertà è nella continua lotta senza vincitore fra la razionalità, essenza dell’uomo, e l’affettività, suo compimento. E’ nella soglia che divide le stanze della nostra vita, ma che, dividendole, leContinua a leggere “Spazio di libertà”