Ma, che cosa cerchiamo?

La nostra vita è una continua ricerca. Ma cosa cerchiamo, in fondo? Sappiamo fare selezione delle cose davvero utili e di quelle di cui possiamo fare a meno durante la scalata? Nella mia vita ci sono vari livelli di ricerca. Quello più immediato è legato alla ricerche essenziali: la salute, la serenità, delle persone a cui voler bene e che me ne vogliano. Ma in fondo a tutti gli scalini, anche se andiamo più in profondità, la domanda centrale per me è: qual è il senso della mia esistenza e di quella degli altri? In fondo niente ha significato se la nostra vita non lo ha. Ecco quindi che alla fine la più semplice delle domande ha la più complessa delle risposte. Il senso della vita. Io credo che il Signore mi abbia fatto la grazia di darmi la curiosità e di spingermi verso alcuni degli infiniti luoghi nei quali ci stanno le persone da Lui prediletti: gli ultimi, i piccoli, i bisognosi. Mi ha indicato quei luoghi per darmi le lenti giuste per osservare la mia realtà e affrontarla senza eroismi ma con consapevolezza. Tante volte pensiamo che le nostre quisquilie quotidiane siano centrali per il futuro dell’umanità. Solo se ci mettiamo a guardarla davvero, quella umanità, riusciamo a dare la giusta collocazione alle nostre piccole beghe. Per l’amor del cielo, nessuna retorica: quando stiamo male per le nostre cose non è consolante, e non sarebbe neppure giusto, imporci di stare bene perché c’è chi sta peggio. Ognuno vive la propria vita, e non può essere altrimenti. Ma mettere la propria vita all’interno, e non al centro, del mondo può però aiutarci a proporzionare il nostro stato d’animo e le nostre reazioni. E soprattutto a capire che la nostra ricerca quotidiana, quella che non avrà mai fine, è finalizzata ad una ricerca più grande e complessa: dare un senso al nostro essere venuti al mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: