Fra il dire e il fare

Ho sempre cercato di vedere e di vivere la mia fede in Dio come un dono e non come un elemento di superiorità nei confronti degli altri e soprattutto i chi non crede. Un dono, non un merito.

Nonostante o forse proprio per questo, avverto forte il fatto che il mio credere non si possa limitare ad un’affermazione, ma che si debba concretizzare in delle scelte, in delle azioni concrete di amore verso il prossimo. Sono consapevole di non riuscirci, della mia limitatezza, ma ho chiaro quello che vorrei essere, come persona e come persona che crede. In questo senso le esperienze di volontariato, le scelte di attenzione nei confronti del prossimo sono state un tentativo, talvolta maldestro, di rispondere a questa chiamata in causa da parte di Dio.

Facile da dire così, manca solo di cercare lo spazio libero nel quale attaccare la medaglietta. Ma in realtà non è mica tutto così scorrevole. Sono state tante le volte nelle quali avrei potuto dare, ma ho preferito stare fermo, esserci, ma ho preferito i miei comodi. Bando all’eroismo retorico:sono tante le situazioni nelle quali non riusciamo a concretizzare le scelte conseguenti alla fede che affermiamo. Ma forse, voglio pensare, anche i momenti nei quali prendiamo consapevolezza di aver voltato lo sguardo da un’altra parte sono piccole tappe di una crescita, umana e spirituale.

Talvolta, però, succede anche di vivere quella coerenza. Oggi succede in particolare quando riusciamo ad uscire dalla preoccupazione individuale, che ci fa chiudere dentro il nostro io disinteressandoci degli altri, e allarghiamo la nostra preoccupazione, ma anche e soprattutto la nostra azioni a chi sta intorno a noi, soprattutto alle persone più fragili. E’in quei momenti che anche la nostra fede assume un senso compiuto, non è solo un vuoto proclama, ma qualcosa di vivo che cambia la nostra vita e quella degli altri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: