Io e Miriam, quando mangiamo un dolce con sopra delle mandorle, ce le contendiamo sempre perchè ne siamo entrambi golosissimi.
Il percorso che porta alla maturazione di questi frutti deliziosi rappresentano bene il periodo che stiamo vivendo: il mandorlo, infatti, è il primo albero che fiorisce e l’ultimo dal quale si raccolgono i frutti. Fra la fioritura e la raccolta passano mesi di attesa, ogni anno diversi fra loro: ci sono periodi di piogge forti e altri di siccità o di vento, periodi caldi e altri più freddi; tutti sono fondamentali per arrivare alla nascita dei suoi frutti.
I periodi di attesa, come quelli che stiamo vivendo, sono così anche per noi, anche se spesso non ci sembra: ci sono giorni belli e spiacevoli, momenti di gioia e altri di sofferenza; tutti sono fondamentali per arrivare a raccogliere i frutti della nostra attesa. Sta a noi saper valorizzare l’importanza di ogni momento e soprattutto cogliere la nascita dei primi frutti. In fondo, se noi tendiamo a concentrarci solo sui momenti difficili dell’attesa è soltanto perchè, a differenza del mandorlo, abbiamo perso l’abitudine di attendere.