Vita piena in un tempo vuoto

Si può vivere una vita piena anche in un tempo apparentemente vuoto come quello che stiamo vivendo. Può sembrare strano ma anche in questa situazione così alienante non siamo in un vicolo cieco, non siamo senza speranza. E, soprattutto, non siamo inutili, a meno che non decidiamo noi stessi di esserlo.

Possiamo provare a dare un senso a questo tempo che sembra perso alleviando, per esempio, la solitudine di chi in questo momento si trova suo malgrado ad essere isolato, perchè malato o fragile.

Sono i gesti semplici che dimostrano che tutti, proprio tutti, possiamo fare qualcosa per gli altri. Chi è che non può fare una telefonatata?

D’altra parte è stato proprio il periodo del lockdown, pur nella sua drammaticità inedita, a mostrarci tanti esempi di mutualismo diffuso, nato e strutturato dal basso: la spesa a chi era chiuso in casa e agli anziani soli, la riorganizzazione delle mense per i poveri, doposcuola gratuiti, servizi per gli studenti che rischiavano di restare indietro per colpa del famigerato digital devide.

Alla fine, quando questa emergenza passerà, perchè come tutte le emergenze arriverà il giorno nel quale potremo definirla “superata”, dovremmo ricordarci di due cose: di non istituzionalizzare esperienze che sono partite e si sono sviluppate ‘dal basso’ e, nello stesso tempo, di far tesoro di quelle esperienze di gratuità e di prossimità che si sono sviluppate anche in un periodo così difficile.

Dovremo far tesoro soprattutto dell’insegnamento che questi mesi ci stanno dando: che dalle difficoltà non si esce mai da soli e che l’uomo è un animale che riesce ad essere felice solo quando si relaziona agli altri, non per schiacciarli ma per camminare insieme.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: