Personalmente mi fido della scienza e dell’autorevolezza dei suoi rappresentanti, perchè mi sembrano evidenti i progressi che nel corso dei secoli hanno contribuito ad aumentare la speranza e la qualità della vita di milioni di persone. Per questo vivo con difficoltà e rammarico la consapevolezza della irrazionalità di molte prese di posizione e l’avanzare pressochèContinua a leggere “Far capire, creare fiducia”
Archivi dei tag:vaccino
Lo ‘schiaffo’ di Anagni
I carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni (NAS), durante una perquisizione presso l’azienda Catalent di Anagni, hanno trovato ventinove milioni di dosi di vaccino Astra Zeneca, pronte per la distribuzione. Dai primi accertamenti effettuati c’è il forte dubbio che quelle fiale fossero pronte per volare verso il Belgio o il Regno Unito, dove il processo diContinua a leggere “Lo ‘schiaffo’ di Anagni”
Tecnici, politici e populisti
E così succede che, al primo giorno del governo tecnico-politico, quello dei migliori e di alto profilo, un tecnico indichi la strada da seguire e il politico salga in cattedra per esprimere dissenso, con arroganza e superbia. Walter Ricciardi è il consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, professore universitario, consulente della Commissione Europea inContinua a leggere “Tecnici, politici e populisti”
Vaccini, che fare?
E’ in corso in queste ore un dibattito pubblico sull’opportunità di vaccinarsi contro il Covid-19, sugli effetti collaterali e sull’eventualità di rendere obbligatoria questa vaccinazione. Questo dibattito mi ha lasciato sbalordito, perché personalmente non ho il minimo dubbio sul fatto che mi vaccinerò appena possibile e anche perché molte delle motivazioni addotte da chi manifestaContinua a leggere “Vaccini, che fare?”