Come ri-nascere?

Negli anni 2019 e 2020, in Toscana, il numero delle persone morte è stato il doppio di quello dei bambini nati: 91.812 contro 45.785. Il Covid, che sicuramente ha influito sul numero delle persone scomparse, ha comunque un impatto limitato su una tendenza che invece è in continuità con gli anni precedenti. Ciò che colpisceContinua a leggere “Come ri-nascere?”

Far capire, creare fiducia

Personalmente mi fido della scienza e dell’autorevolezza dei suoi rappresentanti, perchè mi sembrano evidenti i progressi che nel corso dei secoli hanno contribuito ad aumentare la speranza e la qualità della vita di milioni di persone. Per questo vivo con difficoltà e rammarico la consapevolezza della irrazionalità di molte prese di posizione e l’avanzare pressochèContinua a leggere “Far capire, creare fiducia”

Vaccini, chiarezza e rapidità

E’ chiaro a tutti coloro che hanno seguito, anche minimamente, la questione legata alla sospensione della somministrazione dei vaccini Astra Zeneca, che questa decisione ha assestato un colpo devastante alla credibilità della campagna in corso. I numeri riportati parlano di poche decine di effetti collaterali gravi a fronte di oltre 7 milioni di vaccinazioni, tantoContinua a leggere “Vaccini, chiarezza e rapidità”

Rinnovamento

Proprio un anno fa, il 30 gennaio 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò quella provocata dal Covid-19 un’emergenza globale: non era più, quindi, un problema che riguardava solo la Cina, ma il mondo intero. Da lì a qualche settimana, l’11 marzo, la stessa Oms la definì una pandemia. Non è necessario spiegare quanto questo annoContinua a leggere “Rinnovamento”

La scuola sull’albero

In questo periodo così triste e complesso è molto difficile trovare notizie che siano capaci di dare speranza. Proprio per questo mi ha molto colpito la notizia di Alexei, studente di una università della Siberia, che, in questo periodo di corsi a distanza sui più disparati dispositivi, ha trovato la soluzione di salire su unContinua a leggere “La scuola sull’albero”

Alla luce del sole, con fiducia

Per paura mi sono nascosto, nascondo il mio carattere e le mie qualità. Mi sembra quasi di non averne. Perché la paura ci spenge la luce, anche su di noi, ci mette al buio. Per paura si possono perdere occasioni importanti, si può rimanere indietro. Quante volte persone mediocri si prendono la scena semplicemente perchéContinua a leggere “Alla luce del sole, con fiducia”