Ricorre oggi l’anniversario della morte, il 19 ottobre del 1968, di Aldo Capitini, fondatore del Movimento Nonviolento e ideatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi. In un periodo di guerra come quello che stiamo vivendo, definirsi nonviolenti appare a tanti come una scelta di debolezza, se non addirittura di codardia. Eppure la nonviolenza nella storia, daContinua a leggere “La nonviolenza, una scelta di coraggio”
Archivi della categoria: Fatti
Ricchezze contese, guerre dimenticate
Sono stato due volte in Mozambico, nella provincia di Cabo Delgado, nel 2006 e nel 2008. Era una zona molto povera, ma che viveva dignitosamente e in pace. I rapporti fra credenti di diverse religioni erano buoni, in molti casi di sostegno e di aiuto reciproco. Nel 2010 sulle coste di quella provincia, davanti alleContinua a leggere “Ricchezze contese, guerre dimenticate”
Una serata in Congo
Dopo l’uccisione in Congo dell’ambasciatore Attanasio, come associazioni Mediterraneo Siamo Noi e Safari Njema, avevamo pensato di organizzare una iniziativa pubblica per informare sulla situazione di questo Paese e provare ad amplificare l’importanza del lavoro che l’ambasciatore aveva portato avanti fino al giorno della sua morte. Grazie alla conoscenze da parte di Adele di persone,Continua a leggere “Una serata in Congo”
Il respiro della giustizia
Tutto era iniziato con un ginocchio piantato sul collo e con una frase sputata fuori con fatica: “I can’t breathe“. Non riesco a respirare, diceva George Floyd. Ma il poliziotto aveva continuato a tenere il ginocchio ben fermo fino a quando, ad un certo punto, Floyd era morto. Semplicemente. Floyd era un afroamericano e questoContinua a leggere “Il respiro della giustizia”